Riforma della FPS ASFMS/FRECEM

Update: 25.11.2024


L'ultima revisione della formazione superiore risale a diversi anni fa (2014) e da allora le offerte di formazione superiore nel settore della falegnameria si sono affermate con successo. Tuttavia, per soddisfare le esigenze in costante evoluzione del mondo del lavoro, i regolamenti d'esame devono essere periodicamente adattati. Del resto, la rapida integrazione di nuove conoscenze professionali e l'elevato grado di innovazione caratterizzano la formazione professionale superiore.

Contenuto e obiettivo della riforma

Il sistema di formazione continua (HBB) è attualmente sottoposto a un processo di riforma globale. La riforma è stata avviata nel 2021 e sarà completata nel 2025. L'obiettivo è quello di rendere la formazione professionale superiore più orientata alla pratica, flessibile ed efficiente, di creare una struttura più chiara e di soddisfare le esigenze sia delle aziende di falegnameria che degli studenti.

La nuova struttura conferisce competenze professionali specifiche che tengono conto della continua modernizzazione delle tecnologie, dell'impatto della digitalizzazione e delle crescenti esigenze dei clienti. La riforma è chiaramente incentrata sulla qualità e su una transizione flessibile al nuovo sistema.

  • Focus sulla qualità: il nuovo sistema di formazione continua si basa su criteri di prestazione e valutazioni uniformati. Tutti i moduli e gli esami vengono continuamente rivisti e sviluppati per garantire una formazione pratica e di alta qualità.
  • Transizione flessibile al nuovo sistema: i corsi di perfezionamento previsti del vecchio sistema saranno iniziati entro la fine del 2025 ed esaminati entro la fine del 2027. A partire dal 2027, i corsi di formazione saranno completati in base al nuovo regolamento d'esame.
     

Programmi di formazione per diverse esigenze

Sono stati sviluppati programmi di studio personalizzati in base agli obiettivi, agli interessi e ai punti di forza di studenti e aziende. I requisiti sono diversi a seconda del programma.

Competenze operative orientate alle funzioni

Competenza imprenditoriale e vendite

Competenza professionale in sviluppo di progetti e conduzione di progetti

Una qualifica con prospettive

Gli esami in ambito della formazione professionale superiore (HBB) sono orientati alla pratica e riflettono le sfide della vita lavorativa quotidiana. Preparano i partecipanti in modo specifico alle esigenze e ai compiti complessi della professione di falegname. Gli esami consistono nelle seguenti due componenti:

  • Lavoro di progetto: completamento di un compito pratico con presentazione orale. L'attenzione è rivolta all'applicazione delle conoscenze teoriche nella vita lavorativa quotidiana.
  • Caso pratico: esame scritto su uno scenario complesso, come la pianificazione e l'attuazione di un grande progetto di ristrutturazione. Particolare enfasi viene posta su soluzioni progettuali efficienti, gestione del tempo, pianificazione delle risorse e comunicazione con i clienti.

 

Diplomi dell’associazione orientati alla pratica

Dal 2026 i fornitori di formazione offriranno nuovi diplomi ASFMS che consentono una chiara specializzazione e una migliore compatibilità tra lavoro e formazione continua. La struttura modulare è composta da un modulo base e due moduli elettivi obbligatori, che possono essere pianificati in modo flessibile e indipendente l'uno dall'altro. I nuovi diplomi dell'associazione sono orientati alla pratica e durano circa 6 mesi.

In futuro verranno proposti i seguenti diplomi dell’associazione:

Specialista in preparazione del lavoro:

  • modulo base: pianificazione e preparazione di lavori
  • moduli elettivi obbligatori per approfondire la pianificazione cucine e la costruzione finestre
     

Specialista della produzione:

  • modulo base: basi della produzione
  • moduli elettivi obbligatori per specializzarsi nella tecnica delle superfici o programmazione CNC
     

Specialista in montaggio:

  • modulo base: basi del montaggio
  • moduli elettivi obbligatori con peso specifico in protezione antincendio, montaggio di cucine o altri temi

 

Stato attuale del progetto e ulteriori passaggi

Il progetto è nella fase 4, in cui sono in elaborazione i seguenti contenuti:

  • pubblicazione, promulgazione e approvazione della SEFRI
  • pubblicazione nell’elenco delle professioni della SEFRI
     

L’inizio della fase 5 del progetto è previsto per l’autunno 2025. Questa fase finale del progetto riguarda la classificazione nel quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale, o QNQ in breve.